Piccolo Teatro del Me-ti
  • Home
  • Spettacoli
  • Il Paese Mediterraneo
  • Video
  • Tutti gli Articoli

Ultimi articoli

  • L' ALTRA AUTONOMIA
  • ME-TI 2019
  • NIENTE AFFATTO
  • NON IN NOME MIO
  • PERSONE D'OLTREMARE E NO

LO STRANO CASO DI UN GENIO

Dettagli
Scritto da Sandro Cianci
Pubblicato: 09 Gennaio 2018
Visite: 718

Weberin era un genio. Tracagnotto, collo taurino, stempiato benché giovane, era un genio. La logica ed il calcolo i suoi punti di forza. E le classificazioni. Classificava tutto. Dalle patate al "noumeno" del filosofo Kant.

Leggi tutto...

LO SGUARDO DEL MAESTRO DI BOTTEGA

Dettagli
Scritto da Sandro Cianci
Pubblicato: 02 Gennaio 2018
Visite: 744

Sono passati 20 anni dalla scomparsa di uno dei più grandi registi della storia del teatro, GIORGIO STREHLER, avvenuta la notte di Natale del 1997. Vorrei ricordarlo nel modo più semplice, narrando del mio incontro con lui.

Leggi tutto...

AUGURI PER UN NUOVO ANNO...DI FUOCO

Dettagli
Scritto da Sandro Cianci
Pubblicato: 26 Dicembre 2017
Visite: 854

Care Amiche, Cari Amici,

E' tempo di oroscopi. In mancanza di grandi speranze collettive, ognuno/a è spinto/a a cercarne una strettamente personale da qualche parte, che sia un oroscopo, appunto, o una qualsiasi altra pratica divinatoria.

Leggi tutto...

VOCE DEL VERBO

Dettagli
Scritto da SANDRO CIANCI
Pubblicato: 06 Dicembre 2017
Visite: 958

Care Amiche, Cari Amici,

Da giorni giro e rigiro, mentalmente, intorno ad una parola. Questa parola è un verbo. Questo verbo è un verbo riflessivo. Questo verbo riflessivo è riflessivo due volte. Primo perché è un verbo riflessivo, secondo perché dà da riflettere. La parola è...

Leggi tutto...

IL VENTO DI LIBECCIO

Dettagli
Scritto da SANDRO CIANCI
Pubblicato: 29 Novembre 2017
Visite: 1193

 A sera venne il vento dall'Africa. Girò a lungo, bussò alle porte, recava voci di uomini, donne e bambini. Le aveva raccolte in mare.

Cosa dicevano?

Leggi tutto...

  1. OPERAI E POESIA
  2. LONTANO DAGLI OCCHI, LONTANO DAL CUORE
  3. UN ALTRO DOLOROSO ADDIO
  4. CIAO, EMILIA
  5. L' "UTILE"

Pagina 11 di 40

  • Inizio
  • Indietro
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • Avanti
  • Fine

I Rusteghi | parte 1

Il Paese Mediterraneo 2014

Tutte le Storie del Mondo

Piccolo Teatro del Me-ti
© Piccolo Teatro del Me-ti 2006 - 2019
Powered by Simone Cianci
  • Home
  • Il Paese Mediterraneo
  • Video
Torna su

Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies.

Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta il nostro utilizzo da parte dei cookie. Scopri di più

Accetto

cookie informativi

I cookie sono piccoli file produtti dal server del sito visitato che vengono scaricati e memorizzati nel disco rigido del computer dell'utente tramite il browser quando lo si visita. I cookie possono essere utilizzati per raccogliere e memorizzare i dati utente durante la navigazione per offrire servizi come il login al sito, una condivisione su social network ecc.. Possono essere essere di natura duratura e rimanere nel pc dell'utente anche dopo la chiusura della sessione dell'utente o svanire dopo la chiusura di essa. I cookie possono del sito che si visita (locali) o di terze parti.

Ci sono diversi tipi di cookie:

  • Cookie tecnici che facilitano la navigazione degli utenti e l'utilizzo delle varie opzioni o servizi offerti dal web, come identificare la sessione, consentire l'accesso a determinate aree, facilitano gli ordini, gli acquisti, la compilazione di moduli, la registrazione, sicurezza, facilitando funzionalità (come ad esempio la visione di video ecc...),
  • Cookie di profilazione che consentono agli amministratori di tracciare le attività degli utenti e di mandar loro pubblicità mirata,
  • cookie di terzi parti che consentono l'integrazione del sito con servizi come i Social Network (cookie sociali) per permetterne la condivisione, cookie flash per la visione di video ecc...

Quindi, quando si accede al nostro sito web, nel rispetto della Direttiva UE 2009/136/CE e del provvedimento 229 dell'8 maggio 2014 del garante della privacy, l'utente ci autorizza all'utilizzo dei Cookie. Tutto questo è per migliorare i nostri servizi. Usiamo Google Analytics per raccogliere informazioni statistiche anonime come il numero di visitatori del nostro sito. I cookie aggiunto da Google Analytics sono disciplinate dalle norme sulla privacy di Google Analytics. Se volete potete disabilitare i cookie di Google Analytics.

Tuttavia, si ricorda che è possibile abilitare, disabilitare, limitare l'utilizzo e cancellare automaticamente i cookies seguendo le istruzioni del tuo browser.