Piccolo Teatro del Me-ti
  • Home
  • Spettacoli
  • Il Paese Mediterraneo
  • Video
  • Tutti gli Articoli

Ultimi articoli

  • CARA SABINA
  • I RACCONTI SONO PIETRE (CALDE)
  • RIVELAZIONE
  • DARE LA PAROLA: 2. I SENZA NOME
  • PER LA LIBERTA', PER LA VITA

PERSONE D'OLTREMARE E NO

Dettagli
Scritto da Sandro Cianci
Pubblicato: 25 Gennaio 2019
Visite: 354

2017- 2018:

La ricchezza di 1900 persone miliardarie è aumentata di oltre 900 miliardi di dollari (+12%). Quella dei più poveri è crollata dell’11%.

Leggi tutto...

CON COLORO CHE GUARDANO AVANTI

Dettagli
Scritto da Sandro Cianci
Pubblicato: 14 Gennaio 2019
Visite: 358

A volersi proprio rovinare uno potrebbe proporre all’attenzione altrui, di questi tempi, un brano di Brecht che è poi – peggio ancora – una riflessione su una determinata situazione della società e sul ruolo dell’arte – più in particolare: del teatro – all’interno di essa, in un particolare momento storico. E’ quello che provo a fare qui di seguito.

Leggi tutto...

GIOVANI

Dettagli
Scritto da Sandro Cianci
Pubblicato: 01 Gennaio 2019
Visite: 516

“Ai giovani vorrei dire:

Leggi tutto...

TUTTO

Dettagli
Scritto da Sandro Cianci
Pubblicato: 23 Dicembre 2018
Visite: 548

“E mo’ tutto è fernuto, tutto cantato è stato”, recita una bella quanto malinconica canzone.

“Tutto cantato è stato”. Da quando?

Leggi tutto...

VECCHI FOGLI DI DIARIO

Dettagli
Scritto da Sandro Cianci
Pubblicato: 24 Ottobre 2018
Visite: 822

Martedì 3 Giugno 2014

Oggi sono stato nel quartiere “Pozzarelli-San Nicola”. Non vi andavo da tempo. Ho trovato più colore, facciate riverniciate, muri nuovi, un forte contrasto tra l’aria spenta delle vecchie case sopravvissute ed il resto. La percezione del “labirinto”, che da sempre per me è la mappa immaginaria di questo quartiere, sembrava però attenuata.

Leggi tutto...

  1. INFELICITA'
  2. IL CUORE DELL'UOMO
  3. ITALIANI E STRANIERI
  4. DOMANI...
  5. DOMANI

Pagina 9 di 48

  • Inizio
  • Indietro
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • Avanti
  • Fine

I Rusteghi | parte 1

Il Paese Mediterraneo 2014

Tutte le Storie del Mondo

Piccolo Teatro del Me-ti
© Piccolo Teatro del Me-ti 2006 - 2019
Powered by Simone Cianci
  • Home
  • Il Paese Mediterraneo
  • Video
Torna su

Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies.

Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta il nostro utilizzo da parte dei cookie. Scopri di più

Accetto

cookie informativi

I cookie sono piccoli file produtti dal server del sito visitato che vengono scaricati e memorizzati nel disco rigido del computer dell'utente tramite il browser quando lo si visita. I cookie possono essere utilizzati per raccogliere e memorizzare i dati utente durante la navigazione per offrire servizi come il login al sito, una condivisione su social network ecc.. Possono essere essere di natura duratura e rimanere nel pc dell'utente anche dopo la chiusura della sessione dell'utente o svanire dopo la chiusura di essa. I cookie possono del sito che si visita (locali) o di terze parti.

Ci sono diversi tipi di cookie:

  • Cookie tecnici che facilitano la navigazione degli utenti e l'utilizzo delle varie opzioni o servizi offerti dal web, come identificare la sessione, consentire l'accesso a determinate aree, facilitano gli ordini, gli acquisti, la compilazione di moduli, la registrazione, sicurezza, facilitando funzionalità (come ad esempio la visione di video ecc...),
  • Cookie di profilazione che consentono agli amministratori di tracciare le attività degli utenti e di mandar loro pubblicità mirata,
  • cookie di terzi parti che consentono l'integrazione del sito con servizi come i Social Network (cookie sociali) per permetterne la condivisione, cookie flash per la visione di video ecc...

Quindi, quando si accede al nostro sito web, nel rispetto della Direttiva UE 2009/136/CE e del provvedimento 229 dell'8 maggio 2014 del garante della privacy, l'utente ci autorizza all'utilizzo dei Cookie. Tutto questo è per migliorare i nostri servizi. Usiamo Google Analytics per raccogliere informazioni statistiche anonime come il numero di visitatori del nostro sito. I cookie aggiunto da Google Analytics sono disciplinate dalle norme sulla privacy di Google Analytics. Se volete potete disabilitare i cookie di Google Analytics.

Tuttavia, si ricorda che è possibile abilitare, disabilitare, limitare l'utilizzo e cancellare automaticamente i cookies seguendo le istruzioni del tuo browser.