Piccolo Teatro del Me-ti
  • Home
  • Spettacoli
  • Il Paese Mediterraneo
  • Video
  • Tutti gli Articoli

Ultimi articoli

  • L' ALTRA AUTONOMIA
  • ME-TI 2019
  • NIENTE AFFATTO
  • NON IN NOME MIO
  • PERSONE D'OLTREMARE E NO

FRANCAMENTE, DONALD

Dettagli
Scritto da SANDRO CIANCI
Pubblicato: 08 Febbraio 2017
Visite: 1028

FRANCAMENTE, DONALD 

 

 

 

Sai una cosa, Donald? Mi sa che porti sfiga. La settimana scorsa ho presentato una riflessione nella quale parlavo di te: è stata una delle meno lette.

Leggi tutto...

DONALD E GIACOMO

Dettagli
Scritto da SANDRO CIANCI
Pubblicato: 01 Febbraio 2017
Visite: 929

DONALD  E  GIACOMO

 

 

 

A Donald deve parere facile. Con i soldi, avere anche l'aria in oro massiccio. Con il potere, firmare un decreto e far entrare solo chi porta soldi. Fare leva sulla disperazione dei più poveri, farsene megafono e diventare Presidente.

Leggi tutto...

LA COOPERATIVA UMANA DI THEO ANGELOPOULOS

Dettagli
Scritto da SANDRO CIANCI
Pubblicato: 25 Gennaio 2017
Visite: 988

LA COOPERATIVA UMANA DI THEO ANGELOPOULOS

 

Cinque anni fa, la sera del 24 gennaio 2012, moriva Theo Angelopoulos, maestro di un cinema nel quale poesia e "realtà" mostravano la loro profonda unità, il tempo si presentava nella sua autentica forma di coesistenza di passato-presente-futuro, le trame erano piani di lettura nei quali cammini esistenziali individuali e grande Storia collettiva si intrecciavano indissolubilmente, come sempre avviene nella vita di ciascuno/a e dei popoli.

 

Lo ricordiamo pubblicando brani di una sua testimonianza tratti da un'intervista rilasciata nel novembre del 2011. La crisi alla quale il regista greco fa riferimento è quella, economica e non solo, che stiamo ancora vivendo. Il film del quale parla è quello che stava preparando e che la morte gli ha impedito di portare a termine. Si sarebbe chiamato "L'altro mare".

Leggi tutto...

ROCCAFORTE

Dettagli
Scritto da SANDRO CIANCI
Pubblicato: 21 Gennaio 2017
Visite: 983

 ROCCAFORTE

 

 

 

Una sera in cui mancò la corrente, come sovrapprezzo di una grande nevicata, ci fu un insolito silenzio. Allora, nel vento che portava per il mondo tutto quello che incontrava, si udì il Grande Olmo raccontare una storia:

Leggi tutto...

SBANDAMENTI

Dettagli
Scritto da SANDRO CIANCI
Pubblicato: 13 Gennaio 2017
Visite: 1035

SBANDAMENTI

 

 

 

Intorno all'Olmo, di fronte a casa mia, c'è una comunità.

Ne fanno parte il Vecchio Noce, i Cani di Vito, il mio, il Gelso che gli regala ombra, il Marciapiede mai finito, Erbe senza casa, Lumachine di lungo corso, Serpenti di striscio, io, Augusta, Antonietta, Lina e tanti altri ancora.

Leggi tutto...

  1. CHI L'HA VISTO?
  2. 2017: MOLTO DI PERSONALE
  3. FIABA DI NATALE
  4. SENZA CHIAVI
  5. UNA FIABA DEL NOSTRO TEMPO

Pagina 21 di 40

  • Inizio
  • Indietro
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • Avanti
  • Fine

I Rusteghi | parte 1

Il Paese Mediterraneo 2014

Tutte le Storie del Mondo

Piccolo Teatro del Me-ti
© Piccolo Teatro del Me-ti 2006 - 2019
Powered by Simone Cianci
  • Home
  • Il Paese Mediterraneo
  • Video
Torna su

Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies.

Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta il nostro utilizzo da parte dei cookie. Scopri di più

Accetto

cookie informativi

I cookie sono piccoli file produtti dal server del sito visitato che vengono scaricati e memorizzati nel disco rigido del computer dell'utente tramite il browser quando lo si visita. I cookie possono essere utilizzati per raccogliere e memorizzare i dati utente durante la navigazione per offrire servizi come il login al sito, una condivisione su social network ecc.. Possono essere essere di natura duratura e rimanere nel pc dell'utente anche dopo la chiusura della sessione dell'utente o svanire dopo la chiusura di essa. I cookie possono del sito che si visita (locali) o di terze parti.

Ci sono diversi tipi di cookie:

  • Cookie tecnici che facilitano la navigazione degli utenti e l'utilizzo delle varie opzioni o servizi offerti dal web, come identificare la sessione, consentire l'accesso a determinate aree, facilitano gli ordini, gli acquisti, la compilazione di moduli, la registrazione, sicurezza, facilitando funzionalità (come ad esempio la visione di video ecc...),
  • Cookie di profilazione che consentono agli amministratori di tracciare le attività degli utenti e di mandar loro pubblicità mirata,
  • cookie di terzi parti che consentono l'integrazione del sito con servizi come i Social Network (cookie sociali) per permetterne la condivisione, cookie flash per la visione di video ecc...

Quindi, quando si accede al nostro sito web, nel rispetto della Direttiva UE 2009/136/CE e del provvedimento 229 dell'8 maggio 2014 del garante della privacy, l'utente ci autorizza all'utilizzo dei Cookie. Tutto questo è per migliorare i nostri servizi. Usiamo Google Analytics per raccogliere informazioni statistiche anonime come il numero di visitatori del nostro sito. I cookie aggiunto da Google Analytics sono disciplinate dalle norme sulla privacy di Google Analytics. Se volete potete disabilitare i cookie di Google Analytics.

Tuttavia, si ricorda che è possibile abilitare, disabilitare, limitare l'utilizzo e cancellare automaticamente i cookies seguendo le istruzioni del tuo browser.