IL CUORE DELL'UOMO
- Dettagli
- Scritto da Sandro Cianci
- Visite: 459
"È inutile dirvi che avrei voluto essere presente in mezzo a voi non solo per i saluti formali ma per qualcosa di più, per parlare senza necessità e obblighi di dover scrivere, per avvertire quella sensazione di spontaneità, per sentire l’emozione che le parole producono dall’anima, infine per ringraziarvi uno a uno, a tutti, per un abbraccio collettivo forte, con tutto l’affetto di cui gli esseri umani sono capaci.
ITALIANI E STRANIERI
- Dettagli
- Scritto da Sandro Cianci
- Visite: 367
Mimmo Lucano è una persona che si commuove ancora. Per gli Ultimi. Italiani e stranieri, tutti. Insieme, lui e loro, hanno restituito vita a Riace, paese calabro del quale Mimmo è sindaco, compiendo un lavoro straordinario, noto in tutto il mondo. Da qualche giorno Mimmo è in stato di arresto. Le ragioni giudiziarie sono note.
Ieri nella cittadina calabra si è svolta una manifestazione in sostegno suo e di tutti coloro e di tutto ciò che egli simbolicamente rappresenta. Non potendo essere presenti fisicamente, abbiamo aderito idealmente ribadendo e sottoscrivendo le parole del nostro caro amico Ascanio Celestini.
Per Mimmo Lucano. Italiani e stranieri.
Le parole di Ascanio:
DOMANI...
- Dettagli
- Scritto da Sandro Cianci
- Visite: 315
Oggi è stato arrestato Domenico Lucano, sindaco di Riace, un comune della Calabria esemplare a livello internazionale per aver saputo accogliere ed integrare gli immigrati trasformando il “problema” in un’opportunità per rivitalizzare il tessuto urbano, sociale, economico e culturale dell’intera comunità. In questo l’opera di Domenico Lucano è stata fondamentale.
DOMANI
- Dettagli
- Scritto da Sandro Cianci
- Visite: 318
Care Amiche, Cari Amici,
Oggi è stato arrestato Domenico Lucano, sindaco di Riace, un comune della Calabria esemplare a livello internazionale per aver saputo accogliere ed integrare gli immigrati trasformando il “problema” in un’opportunità per rivitalizzare il tessuto urbano, sociale, economico e culturale dell’intera comunità. In questo l’opera di Domenico Lucano è stata fondamentale.
AU REVOIR
- Dettagli
- Scritto da Sandro Cianci
- Visite: 396
Un festival teatrale, Francia, aperta campagna. Tendoni da circo, vi recitavano le compagnie. Fu lì che lo incontrammo la prima volta. Stava per finire il ‘900.